Le migrazioni: come e perché raccontarle, con le immagini

MILANO. 14 – 17 Marzo 2016
In collaborazione con MILANO FILM NETWORK
Raccontare le migrazioni significa in primo luogo dubitare. Ogni passo in direzione dell’altro sembra inizialmente un distacco da casa, dal gruppo, dalle origini.
Via via che ci si sposta, però, si scopre che le radici, e con esse le appartenenze, affondano in una enorme, intrecciata materia comune che prescinde dallo spazio e dal tempo, e che si chiama umanità. Il racconto dell’altro si fa quindi racconto e scoperta di se stessi.
La continua eco generata oggi dalle migrazioni sui media europei incalza continuamente sia il narratore che il pubblico, sollecitando entrambi su qualcosa che viene avvertito come prossimo, imminente, allarmante; da qui la necessità di soluzioni espressive nuove, urgenti, elaborazioni di punti di vista originali e fecondi.
http://www.sguardialtrovefilmfestival.it/nw/workshop-le-migrazioni-come-e-perche-raccontarle-con-le-immagini/